<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Il Santo Stefano nei teatri italiani

    Il Santo Stefano nei teatri italiani Sfavillante serata alla ScalaV i a a col « Falstaff » di Verdi Milano, 26 notte. Con una sala esaurita in ogni ordine di posti e sfavillante di mondanità, si è riaperta -questa sera la Scala con la rappresentazione del Falstaff. Nell'occasione si è avuta l'in...

  2. anteprima della pagina
    Max Nordau esalta a Milano il genio di Verdi

    LE COMMEMORAZIONI VERDIANE Max Nordau esalta a Milano il genio di Verdi Milano, li, notte, Ouesta sera Max Nordau, 'ha parlato ad •;un pubblico numeroso e stipato nel grande Conservatorio Verdi. « Non vi farò la storia della vita di Verdi. Inè un esame critico della vita sua. cosi co- minciò l'i...

    Luoghi citati: Italia, Milano
  3. anteprima della pagina
    Le manifestazioni per il cinquantenario di Verdi

    Le manifestazioni per il cinquantenario di Verdi Milano, 10 agosto. Il comitato nazionale per le onoranze a Giuseppe verdi nel cinquantenario della morte, ha ultimato il programma delle manifestazioni. All'iniziativa si sono associate le città di Parma e di Busseto, dove erano pure sorti comitat...

    Luoghi citati: Busseto
  4. anteprima della pagina
    Il maestro De Sa baia è ritornato alla Scala

    Uopo dieci mesi di eonvateseenxa Il maestro De Sabata è ritornato alla Scala Dirigerà domenica la Messa da requiem di Verdi Milano, 18 giugno. Completamente ristabilito, Victor De Sabata salirà di nuovo, dopo dieci mesi di assenza, il podio scaligero. Domenica l'illustre maestro dirigerà infatti...

<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>